Costruire Infrastrutture all’avanguardia per la mobilità: questa è la nostra missione

Home> Certificazioni

Certificazioni

Amplia Infrastructures opera per l’implementazione e miglioramento continuo dei propri Sistemi di Gestione con approccio integrato e sinergico, finalizzato al miglioramento continuo delle performance e dell’efficacia dell’azione di contenimento dei rischi. La società garantisce l’impegno costante di tutta l’organizzazione per l’adozione e il miglioramento continuo di Sistemi di Gestione, conformi agli standard internazionali ISO 45001, ISO 39001, ISO 9001, ISO 22301, ISO 27001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 37001, SA8000, ISO 30415 e alle linee guida sul Sistema di Gestione per la parità di genere UNI/PDR 125, ISO 55001, al fine di operare tenendo in considerazione i rischi associati a ciascun Sistema, coinvolgendo gli stakeholder chiave e nel rispetto dei valori aziendali di Trasparenza, Responsabilità, Qualità e Performance, i quali si basano sui principi fondanti di Etica, Integrità, Inclusività e Sostenibilità. Il proprio Sistema di Gestione per la Qualità è implementato già a partire dal 1999 e i materiali prodotti internamente ed utilizzati nelle costruzioni (conglomerati, bitumi, ecc.) sono tutti certificati, volontariamente o in conformità alle norme armonizzate. I processi aziendali sono sottoposti a verifiche continue di conformità legislativa e gestionale per garantire il rispetto degli standard ambientali prefissati. Formazione continua e puntuali controlli sono effettuati periodicamente a tutela della salute e della sicurezza sia dei propri dipendenti, sia dei soggetti esterni con i quali l’azienda opera.

Certificazioni del Sistema di Gestione per la Qualità
Certificato ISO 9001
SCARICA
Certificato FPC Bitume Modificato Loreto
SCARICA
Certificato FPC Bitume Modificato Bologna
SCARICA
Certificato FPC Bitume Modificato Magliano Sabina
SCARICA
Certificato FPC Misto Cementato – Impianto A – Barberino Infrastrutture
SCARICA
Certificato FPC Misto Cementato – Impianto B – Barberino Infrastrutture
SCARICA
Certificato FPC Calcestruzzo Barberino Infrastrutture
SCARICA
Certificati FPC Conglomerati bituminosi
Certificate EN 13108 Anagni
SCARICA
Certificate EN 13108 Andria
SCARICA
Certificate EN 13108 Arezzo
SCARICA
Certificate EN 13108 Loreto
SCARICA
Certificate EN 13108 Magliano Sabina
SCARICA
Certificate EN 13108 Marcianise
SCARICA
Certificate EN 13108 Pontenure
SCARICA
Certificate EN 13108 Uboldo
SCARICA
Certificate EN 13108 Zola Predosa
SCARICA
Certificati FPC Aggregati
Certificato EN 13242 Anagni
SCARICA
Certificato EN 13242 Arezzo
SCARICA
Certificato EN 13242 Magliano Sabina
SCARICA
Certificato EN 13242 Pontenure
SCARICA
Certificato EN 13242 Zola Predosa
SCARICA
Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale
Certificato ISO 14001
SCARICA
Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sui luoghi di lavoro
Certificato ISO 45001
SCARICA
Certificazione per la Sostenibilità
Certificato ICMQ MtiS-
SCARICA
Certificato ICMQ MtiS-
SCARICA
Sistemi di Gestione per la Sicurezza stradale
Certificato ISO 39001
SCARICA
Certificazione EcoVadis
Certificato EcoVadis
SCARICA
Certificazione in ambito Parità di Genere
Certificato PdR 125
SCARICA
Certificazione in ambito Diversity&Inclusion
Certificato ISO 30415
SCARICA
Rating di Legalità
Rating Legalità AGCM
SCARICA
Certificazione sui sitemi di Gestione dell’Energia
Certificato ISO 50001
SCARICA
Certificazione sulla Gestione della Sicurezza delle Informazioni
Certificato ISO 27001
SCARICA
Certificazione del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
Certificato ISO 37001
SCARICA
Certificazione del Sistema di gestione della continuità operativa
Certificato ISO 22301
SCARICA
Documenti
Certificato ISO 9001
SCARICA
Certificati FPC Conglomerati bituminosi
SCARICA

Certificazioni SA8000

Amplia Infrastructures ha progettato il proprio Sistema di Gestione per la responsabilità sociale d’impresa in accordo allo standard SA8000, che è stato sviluppato dall’ente non governativo Social Accountability International (SAI). La missione di questo standard è contribuire al rispetto dei diritti umani dei lavoratori in tutto il mondo, promuovendo condizioni di lavoro etiche, i diritti del lavoro e il dialogo sociale.

Gli elementi su cui si fonda lo standard derivano dalla legislazione nazionale, dalle Convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo e dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo.

I nove requisiti dello Standard SA8000 riguardano:

01. lavoro infantile
02. lavoro forzato e obbligato
03. salute e sicurezza
04. libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
05. discriminazione
06. procedure disciplinari
07. orario di lavoro
08. remunerazione
09. sistema di gestione

Nel corso del terzo trimestre 2021, il sistema implementato da Amplia Infrastructures è stato sottoposto a certificazione da parte di un ente esterno accreditato e indipendente, affinché il valore delle iniziative intraprese fosse garantito da una valutazione terza.
A Settembre 2021 Amplia Infrastructures ha ottenuto il certificato di conformità del proprio Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale d’Impresa allo standard internazionale SA8000:2014.

Si riportano di seguito i riferimenti per eventuali reclami:

IQNet Ltd

Bollwerk 31, CH-3011 Bern, Switzerland

Phone: +41 31 310 24 42, Fax: +41 31 310 24 49, 

email: iqnetltd@iqnet.ch

SAAS – Social Accountability Accreditation Services

9 East 37th Street, 10th Floor, New York, NY 10016, United States of America

Phone: +1 (212) 391 2106, 

email: saas@saasaccreditation.org

AMPLIA Infrastructures S.p.A.

email: reclamiSA8000@ampliaspa.it

website: www.ampliaspa.it

all’Organismo di Vigilanza della Società

all’Organismo di Vigilanza della Società

all’Organismo di Vigilanza della Società

Certificazioni SOA

Amplia Infrastructures opera in qualità di Appaltatore, realizzando direttamente lavori specialistici. Il certificato SOA di Qualificazione alla Esecuzione di Lavori Pubblici* di Amplia Infrastructures riguarda 25 categorie di lavori certificati. Con detta certificazione Amplia Infrastructures è qualificata per “Prestazioni di Progettazione e Costruzione” fino alla VIII Classe (illimitata).

La Certificazione SOA è un attestato obbligatorio (rilasciato da Organismi di Attestazione autorizzati ed indipendenti) che comprova la capacità economica e tecnica di un’impresa di qualificarsi per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori di importo maggiore a € 150.000,00 e conferma inoltre che il soggetto certificato sia in possesso di tutti i requisiti necessari alla contrattazione pubblica.